Azienda Agricola Scolastici
L’Azienda Agricola Scolastici si estende sull’Altipiano di Macereto a 1000 metri di altitudine nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Da cinque generazioni si dedica alla cura e all’allevamento di pecore Sopravvissane, razza autoctona della zona oramai in via di estinzione.
L’azienda segue direttamente l’intera filiera: dalla trasformazione del latte, subito dopo la mungitura nel piccolo laboratorio aziendale, alla stagionatura di pecorini e ricotta salata ottenuti. Il tempo fa tutto il resto.
Continuando quel mestiere antico e adeguandolo a tecniche moderne, ottiene così un prodotto semplice e unico nella qualità.
L’attività agricola è condotta con metodo biologico e tutti i suoi prodotti sono certificati e garantiti da ICEA (Istituto di Certificazione Etica e Ambientale).
I tempi sono cambiati, ma la cura, l’attenzione, la costante ricerca dell’alta qualità, nell’Azienda Agricola Scolastici sono rimasti intatti, oggi come allora.
Pettacci Salumi
La Famiglia Pettacci-Tarragoni gestisce questa piccola attività nella cittadina di Visso da circa 90 anni. L’esperienza della norcineria fu portata da Agostino Tarragoni, agli inizi degli anni ‘50. Oggi Giuseppe Tarragoni ed i suoi collaboratori cercano di preparare i loro prodotti nel rigoroso rispetto delle tradizioni locali, le quali richiedono selezione delle materie prime, cura delle regole di produzione e sapiente stagionatura all’aria naturale nelle cantine di Visso.
Macelleria Troiani Fabio
L’azienda Agricola Troiani, condotta da Fabio Massimo affiancato dai figli, nasce a Visso nel cuore dei Monti Sibillini all’interno del Parco Nazionale, dove pascolano tra i 1500 e i 1800 mt di altitudine, (monte Cardosa mt 1818) i capi presenti in azienda.
Si tratta di un allevamento semibrado dove abbondano bovini di razza Marchigiana e cavalli TPR da carne.
Le carni che ne derivano sono garantite per qualità e soprattutto genuinità, non a caso si è scelta la filiera corta “Produttore > Consumatore”.
Praticamente… “Dalla montagna alla tavola”.
Salumicio Valnerina
Attività esclusivamente di natura artigianale, provvede alla vendita al dettaglio e all’ingrosso di insaccati di qualsiasi tipologia di suino e salsicce fresche. Molti sono i prodotti di produzione locale, sapori unici e tipici da assaporare sulla vostra tavola.
Calabrò Carni
Nel 1936 Sante e Lucia Calabrò danno vita alla loro attività comprando una piccola bottega nel centro di Visso lavorando e vendendo carni, dove tutto il macinato viene preparato manualmente.
Nel 1948 Angelo Calabrò migliora la qualità dei prodotti e incrementa la produzione.
Col figlio Giorgio favorisce la crescita, unendo alla sua esperienza nuovi metodi di produzione e ottimizzando i processi di preparazione.
Nel 2006 Samuele Calabrò, rispettando le ricette dei suoi bisnonni, è riuscito a ottenere un prodotto di qualità in linea con le più raffinate esigenze del mercato.
Vissana salumi
Specialità ciauscolo di Visso-salumi tipici marchigiani-macelleria carni bovine, suine-cacio sopravvissano pecorino.Periodi NON festivi, aperto solo venerdì, sabato e domenica.